top of page
Image by matthaeus

Attività

 

Goditi il dolce far niente o esplora

le eccellenze culturali della Puglia

 

La Puglia è nota per non essere stata finora invasa dal turismo. Ecco perché in questa regione troverai assoluto relax e godrai appieno del fascino italiano.

Il litorale di Pescoluse offre un'attività di svago per tutti, sia per gli sportivi che per gli amanti del sole. La spiaggia ha molte opzioni ed è facilmente raggiungibile a piedi (100 m). Pescoluse è considerata la spiaggia più bella d'Italia - conosciuta anche come le Maldive del Salento - e invita, tra altro, a fare snorkeling e nuotare. Se vuoi trascorrere la gionrata in spiaggia puoi fare un piacevole giro in barca o una variante più attiva sulla tavola da surf.

I piccoli borghi e le città portuali sulle coste pugliesi sono tipici dell'Italia. Il centro storico di Bari (226 km) o Lecce (83 km) con i loro edifici in pietra e le stradine diffondono il fascino tipico del paese. Oltre alle basiliche e alle piazze, i vicoli del centro storico sono adornati da eleganti palazzi e offrono svariate possibilità di shopping.

In Puglia ci sono altre città ideali per un viaggio. Ad esempio Gallipolli (39km) o Polignano a Mare (192 km). Entrambi sono anche vicino al mare e facilmente raggiungibile in auto. Con i loro porti offrono un fascino particolare e invitano a soffermarsi.

Nel nord della regione si trova il Parco Nazionale del Gergano. I numerosi fitti boschi fanno quasi sfumare un po' il mare e invitano a fare passeggiate, escursioni a piedi o in bicicletta. Olivi e masserie si trovano tutt'intorno a Santa Maria di Leuca. Dalla Casa Oleandri si può facilmente raggiungere l'interno del paese e intravedere l'Italia un po' diversa. Numerose cattedrali e castelli suggeriscono la storia del paese e possono essere meta di gite giornaliere.

 

Anche la zona delle province di Brindisi e Taranto, conosciuta come la terra dei trulli, colpisce per i suoi vigneti e le piantagioni ricche di limoni. Trulli è il nome delle case in pietra con i tetti conici, che hanno origine nel XIV secolo e sono tipiche di questa provincia.

 

Un'altra attrazione storica e culturale sono le abitazioni rupestri di Matera (249 km), che dovresti assolutamente vedere, così come Otranto (55 km) ed Ostuni, la città bianca .

 

Goditi la tua vacanza a Casa Oleandri.

Distanze:

Aeroporto:

Bari 250km

Brindisi 117km

Città

Gallipoli 39km

Otranto 55  km

Lecce: 83 km
Ostuni 141 km

Alberobello 190  km

Polignano a Mare 192km

Bari: 226 km

Matera 249 km

!
Widget Didn’t Load
Check your internet and refresh this page.
If that doesn’t work, contact us.
bottom of page